Visita

Appuntamenti

Home > Appuntamenti

Crea una routine quotidiana che dia priorità alla Tua salute fisica

Dolori muscolari o tensioni? È il momento di agire! Prenota subito la tua seduta per un sollievo immediato.

Non lasciare che il disagio rallenti le tue giornate! Con una seduta di chiropratica o osteopatia, puoi ritrovare sollievo immediato e una maggiore libertà di movimento. Prenota oggi stesso e fai il primo passo verso il benessere che meriti.

Prenota un appuntamento

Vuoi sapere di piu su di noi?

Q&A

Le domande che sentiamo più spesso

La cura chiropratica può trattare diverse condizioni, tra cui:

  1. Dolori alla schiena e al collo:

    • Lombalgia
    • Cervicalgia
    • Sciatica
  2. Problemi articolari:

    • Dolore alle spalle, gomiti e polsi
    • Dolore alle anche, ginocchia e caviglie
  3. Mal di testa ed emicranie:

    • Mal di testa da tensione
    • Emicranie legate a tensioni muscolari o postura
  4. Disfunzioni muscolari:

    • Contratture muscolari
    • Rigidità e tensioni
  5. Disturbi posturali:

    • Scoliosi
    • Cattiva postura
  6. Dolori legati a traumi:

    • Colpo di frusta
    • Infortuni sportivi
  7. Dolori causati da stress:

    • Dolore muscolare cronico dovuto a tensione e stress

Questi trattamenti aiutano a ridurre il dolore, migliorare la mobilità e promuovere il benessere generale.

L'osteopatia e la chiropratica sono entrambe discipline che si concentrano sulla salute muscolo-scheletrica, ma differiscono per approccio e filosofia:

  1. Approccio generale:

    • Osteopatia: Si concentra su tutto il corpo, considerando l’interazione tra muscoli, ossa e organi interni. L’obiettivo è migliorare la circolazione e il funzionamento generale.
    • Chiropratica: Si focalizza principalmente sulla colonna vertebrale e sul sistema nervoso, correggendo disallineamenti per migliorare la comunicazione nervosa.
  2. Tecniche utilizzate:

    • Osteopatia: Utilizza manipolazioni dolci, tecniche di rilascio miofasciale e mobilizzazione delle articolazioni.
    • Chiropratica: Predilige manipolazioni specifiche della colonna vertebrale, spesso più rapide e mirate.
  3. Condizioni trattate:

    • Osteopatia: Ampia gamma di condizioni, incluse disfunzioni viscerali e problemi posturali.
    • Chiropratica: Principalmente problemi legati alla colonna vertebrale, dolori articolari e nervosi.

Entrambe le discipline mirano al benessere, ma con approcci distinti e complementari.

La cura chiropratica è generalmente considerata sicura per persone di tutte le età, inclusi bambini e anziani, quando viene eseguita da professionisti qualificati. Tuttavia, è importante tenere conto di alcuni aspetti:

  1. Per i bambini:

    • Le tecniche utilizzate sono delicate e adattate all'età e alla struttura corporea del bambino.
    • Può aiutare a trattare problemi come coliche, disturbi del sonno e postura scorretta.
  2. Per gli anziani:

    • Si utilizzano tecniche dolci per evitare stress alle articolazioni più fragili.
    • Può essere utile per ridurre dolori legati a artrite, rigidità e migliorare la mobilità.

È sempre consigliabile una valutazione preliminare per assicurarsi che il trattamento sia adatto alle esigenze individuali.

Il numero di sedute necessarie per vedere un miglioramento dipende dalla condizione individuale e dalla sua gravità. In generale:

  • Per disturbi acuti (come dolori recenti o lesioni), i miglioramenti possono essere notati dopo poche sedute, generalmente 3-5 sessioni.
  • Per disturbi cronici (come dolori muscolari persistenti o postura scorretta), potrebbe essere necessario un trattamento più lungo, con sedute settimanali per alcune settimane.
  • Mantenimento: Una volta ottenuto il miglioramento, alcune persone scelgono di continuare con sedute di mantenimento periodiche per prevenire futuri problemi.

Il piano di trattamento viene sempre personalizzato in base alle tue esigenze specifiche e ai tuoi progressi.

0
Pazienti soddisfatti
0 +
anni di esperienza
0 +
Terapeuti
0 +
Studi